L’Associazione Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità Odv organizza un corso gratuito di intreccio tradizionale nell’ambito del progetto L’arte delle erbe palustri.
Il progetto valorizza l’antica arte della raccolta e lavorazione delle erbe palustri come “sala” e “sarello”, usate per realizzare cesti, borse, impagliature e altri manufatti tradizionali.
Iniziativa finanziata da Fondazione Caript, con il contributo dei Comuni di Larciano, Monsummano Terme e Altopascio. In collaborazione con Intrecci Onlus, Live Better – Vivi Meglio APS, LIPU Pistoia, Fattoria didattica La Stella di Lara.
Programma
Quattro incontri il sabato mattina, dalle 9 alle 12, condotti da operatrici di Intrecci Onlus:
Centro Visite – Padule di Fucecchio
Via don Franco Malucchi 115, Castelmartini (Larciano, PT)
Sabato 7 giugno – Introduzione e prima prova di intreccio
Sabato 21 giugno – Realizzazione di borsa o cestino con il sarello
Centro Visite – Lago di Sibolla
Via dei Sandroni 15, Altopascio (LU)
Sabato 6 settembre – Impagliatura della sedia
Sabato 27 settembre – Impagliatura del fiasco
Dettagli
Posti limitati (max 20 partecipanti).
Prenotazione obbligatoria: amicidelpaduledifucecchio@gmail.com indicando nome e numero di telefono.
Info
Comune di Monsummano Terme
+39 370 3695621
Photo credit: Associazione Intrecci Onlus Facebook