Storia del cibo e l’arte del mangiare bene

5 Luglio 10:00

Pescia, Pubblica Assistenza
Caricamento Eventi

Sabato 5 luglio 2025, ore 10, presso la Sala della Pubblica Assistenza di Pescia, all’interno del programma pro AVIS Vivi Convivio 2025, un incontro dedicato all’importanza del mangiare bene come elemento essenziale per una vita sana, con particolare attenzione alla cultura gastronomica del territorio pistoiese.

Aprirà i lavori Marco Mucci, fondatore di Slow Food Montagna Pistoiese, con un intervento sulle tradizioni agricole ed enogastronomiche locali e sulla necessità di difendere l’identità dei sapori.

Seguiranno approfondimenti sulla storia del cibo attraverso documenti originali delle mense del passato, a cura del bibliofilo Iacopo Bojola, e uno studio sulla figura di Maria Sabatini, originaria di Margine Coperta, collaboratrice e erede di Pellegrino Artusi, presentato da Bruna Rossi Montagnani dell’Istituto Storico Lucchese.

Sarà inoltre illustrato il progetto di recupero dello storico Panettoncino Marietta del Forno Giuntini di Quarrata, con l’intervento del titolare Nicola Giuntini.

Al termine dell’incontro, i partecipanti saranno accolti per un buffet offerto dal Ristorante Dal Pucci, 1950 in via Amendola 4, Pescia. Per i tesserati Convivio OdV e AVIS, sarà possibile proseguire con un pranzo completo al costo di € 15.

Clicca qui per la locandina

Info

Convivio Odv

Share This Story, Choose Your Platform!

Torna in cima