Open Week 2025: aperture straordinarie

18 Aprile - 4 Maggio

Valdinievole, Luoghi vari
Caricamento Eventi

Durante l’Open Week, le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e 1 maggio 2025, tante occasioni per esplorare a pieno la Valdinievole ed immergersi tra arte e natura.

I musei locali, con le loro mostre e collezioni, offrono un affascinante viaggio nella storia del territorio, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Non mancheranno attività all’aria aperta come passeggiate e osservazioni dell’avifauna, per scoprire il paesaggio da un punto di vista nuovo e suggestivo.

Clicca qui per il programma Open Week 2025

Joan Mirò a Montecatini Terme

Fino al 29 giugno 2025, scoprite la mostra Joan Mirò a Montecatini Terme alla Galleria Civica Mo.C.A. di Montecatini Terme. La Galleria Civica è visitabile dal martedì  al venerdì dalle ore 10 alle 12 e nel weekend  dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.

L’esposizione narra l’affascinante storia della creazione dell’opera Dona Voltada d’un Vol d’Ocells, pensata appositamente per la città di Montecatini. Inoltre, la mostra approfondisce gli avvenimenti che coinvolsero numerosi artisti internazionali, i quali crearono opere ispirate alla figura e al lavoro di Mirò..

Aperture straordinarie: 20 aprile 10-12.30 e 16-19 / 21 aprile 10-12 / 25 aprile 10-12 e 16-19 / 1 maggio 10-12 / 2 maggio 10-12 e 16-19.
Chiusura straordinaria: martedì 22 aprile

Visite guidate: 19 aprile ore 17 / 25 aprile ore 11 / 1 maggio ore 11
Le visite sono gratuite e su prenotazione.
Durata: 1 ora.

Info: +39 366 7529702 (in orario d’apertura), mocamct@gmail.com
+39 0572 918299 (Ufficio cultura: lun-ven 9.30-12.30, mar e gio 9.30-12.30, 15-17), cultura@mct.it

Apertura straordinaria Osservatorio Le Morette

Dalle 9 alle 18, lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 presenza di operatori e guida ambientale presso l’Osservatorio Le Morette (Via delle Morette, Castelmartini – Larciano (PT)) per osservazione degli uccelli. A cura di LIPU ODV – Riserva Naturale Padule di Fucecchio. Inoltre, l’Osservatorio Le Morette rimarrà aperto regolarmente sabato e domenica in orario 9-13 e 14-17.

Durata: circa 3/4 ore.
Equipaggiamento: scarponcini da trekking o scarpe con suola scolpita.
Gratuito.
Info: riserva.fucecchio@lipu.it, +39 328 6206306

Museo della Città e del Territorio. Le aperture dell’Open Week

Museo-citta-territorio-Monsummano-Terme_ph-credit-Comune-di-Monsummano-Terme.jpg

Durante l’Open Week 2025, il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme, oltre al consueto orario, sarà aperto straordinariamente il 18, 19, 21, 25, 26, 27 aprile e il 1, 2, 3 maggio. Un’occasione per scoprire la storia e l’arte di Monsummano Terme con una visita al Museo della Città e del Territorio situato nella storica sede nell’Osteria dei Pellegrini.

Orari: 18 aprile, 2 maggio ore 9-13 | 19/25/26 aprile, 3 maggio ore 9-12 | 21/27 aprile, 1 maggio ore 16-19.
Gratuito.
Info: +39 0572 959501, museoterritorio@comune.monsummano-terme.pt.it, www.museoterritorio.it

I musei della città di Pescia

Museo Civico di Palazzo Galeotti
Il museo è stato riaperto al pubblico nel 2020, inizialmente con la sola apertura dell’appartamento monumentale. Il piano nobile è stato restaurato con cura, permettendo la ricollocazione delle opere più significative: i dipinti provenienti dagli Uffizi, presenti nelle collezioni fin dai primi anni del Novecento, insieme ad altre opere che testimoniano il legame tra il museo di Pescia e il suo territorio.

Gipsoteca Libero Andreotti
Conserva circa 250 opere tra bozzetti, calchi, modelli in gesso e frammenti realizzati da Libero Andreotti. Al secondo piano è collocato il suo archivio personale, che comprende circa 5.600 unità documentarie. L’archivio rappresenta uno strumento fondamentale non solo per ricostruire l’opera dello scultore, ma anche per approfondire gli studi sulla vita artistica e culturale dei primi tre decenni del Novecento.

Biglietti: € 5 intero, € 3 ridotto (under 25, over 65, gruppi di almeno 10 persone, possessori SIMUP CARD), gratuito under 18, persone con disabilità, insegnati, guide e interpreti turistici, studiosi, docenti e studenti universitari, giornalisti, membri International Council of Museums.
Info: +39 0572 492257 (Ufficio cultura Comune di Pescia), cultura@comune.pescia.pt.it

Share This Story, Choose Your Platform!

Torna in cima