Nel calendario rivoluzionario francese il Messidoro era il decimo mese dell’anno, compreso tra il 19 giugno e il 18 luglio. A Montevettolini il Messidoro è il nome della manifestazione che, intorno allo stesso periodo, trasforma la piazza in un grande teatro all’aperto.
Le rappresentazioni del 2025 comprendono due appuntamenti: il primo venerdì 11 luglio con Una domenica in famiglia della Compagnia Teatrale Amici del Poggio, il secondo venerdì 18 luglio con A rubar poco si va in galera della Compagnia Teatrale I Malerbi. Entrambe le serate si terranno presso il giardino della parrocchia di Montevettolini, con inizio alle ore 21.30.
Venerdì 11 luglio
Compagnia Teatrale Amici del Poggio
Una domenica in famiglia
Commedia brillante in due atti di Valerio Di Piramo, con la regia di Manuela Ghimenti.
La vicenda si apre in un tipico interno familiare: Mario è in poltrona intento a correggere i compiti dei suoi alunni, Maria e Laura stanno apparecchiando, Armida entra in scena dalla cucina. Sono circa le sette e mezzo di sera. Ma sotto la superficie della quotidianità si nasconde l’avidità: il “profumo” dei soldi mette alla prova anche i legami più stretti.
Venerdì 18 luglio
Compagnia Teatrale I Malerbi
A rubar poco si va in galera
Commedia comico-brillante di Stefano Palmucci, con la regia di Michele Coppelli, scenografie e costumi di Alessandra Secchi.
Due disoccupati, senza più speranze di un lavoro onesto, decidono di “saltare il fosso” e darsi alla delinquenza. Puntano alla casa di un piccolo imprenditore, ma la loro goffaggine trasforma il furto in una serie di scene esilaranti. Tra vicini bizzarri, familiari eccentrici e poliziotti fin troppo perspicaci, il colpo prenderà tutt’altra piega. Un finale a sorpresa porterà alla luce un inaspettato spirito di solidarietà e una nota di speranza.
Info
Pro Loco Rondò Montevettolini
rondomontevettolini@hotmail.com
+39 320 4358357 (Roberto)