E Lucevan le Stelle 2025

1 Giugno - 15 Settembre

Lamporecchio, Lamporecchio
Caricamento Eventi

La grande musica torna a risuonare tra i paesaggi collinari del Montalbano con la VI edizione del Festival E Lucevan le Stelle.

Da domenica 1 giugno a lunedì 15 settembre 2025, quindici serate di musica dal vivo, in luoghi storici e paesaggistici d’eccezione del Comune di Lamporecchio.

Alcuni appuntamenti saranno accompagnati da degustazioni di prodotti tipici e vini locali, offerte dall’Associazione Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano, per un’esperienza multisensoriale che coniuga arte, paesaggio e cultura enogastronomica.

A cura dell’Associazione Cultura e Musica Giulio Rospigliosi, con il patrocinio del Comune di Lamporecchio assessorato alla Cultura e Turismo con la collaborazione di Associazione Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano, Pro Loco Amici di San Baronto e Porciano.

Clicca qui per la locandina

Programma

16 giugno – Villa di Papiano, Lamporecchio
Giorgio Matteoli – flauti dolci, Pietro Pardino – fisarmonica
Ghost – Viaggio musicale a ritroso nel tempo tra nuovo e vecchio mondo
Musiche di Piazzolla, Satie, Bartók, Granados, Grieg, Telemann, Bach, Eyck, Anonimo del XVI secolo

23 giugno – Villa Rospigliosi, Lamporecchio
Francesco Di Fiore – pianoforte
Echi dell’anima
Musiche di Glass, Tiersen, Satie, Einaudi, Couperin, Andrews, Di Fiore, Galuppi

30 giugno – Villa di Papiano, Lamporecchio
Gipsy Friends
Michele Menardi Noguera – flauto, Federico Briasco – chitarra, Giulio Granero – chitarra
Django e dintorni
Musiche di Gillespie, Reinhardt, Bonfá, Parker, Anderson/Bach, Lagrene, Santana, Desmond, Armik

7 luglio – Villa Rospigliosi, Lamporecchio
Ilaria Iaquinta – soprano, Giacomo Serra – pianoforte
Arie e ricordi: dall’Europa a Napoli
Musiche di Rossini, Schubert, Verdi, Satie, Offenbach, Donizetti, Tosti/D’Annunzio, Costa/Di Giacomo

14 luglio – Villa di Papiano, Lamporecchio
Quartetto Libertango
Felicitas Stephan – violoncello, Heidi Luosujärvi – fisarmonica, Petteri Waris – bandoneon e arrangiamenti, Uli Bär – contrabbasso
Musiche di Piazzolla, Mononen, Salgán, Stavinski, De Weille

21 luglio – Villa Rospigliosi, Lamporecchio
ArmoniE Trio
Palma di Gaetano – flauto, Giordano Muolo – clarinetto, Danilo Panico – pianoforte
Danze…in blu
Musiche di Grieg, Saint-Saëns/Panico, Gershwin/Panico, Arnold, Rota/Panico

28 luglio – Camping Barco Reale, San Baronto, Lamporecchio
Maurizio Di Fulvio Trio
Maurizio Di Fulvio – chitarra, Alessia Martegiani – voce, Ivano Sabatini – contrabbasso
Classical Italian Songs and Latin-Jazz
Musiche di Jobim, Piazzolla, Sting, Corea, Di Fulvio, Di Capua, Wonder, Nogueira, Velázquez, Abreu

11 agosto – Villa di Papiano, Lamporecchio
Orlando di Bello – bandoneon, Carles Pons – chitarra
El Tango
Musiche di Piazzolla, Sassone/Bocacci, Laurenz, Troilo, Gardel, Villoldo, Yupanqui, Cobian, Stamponi, Pignoni, Matos

18 agosto – Villa Rospigliosi, Lamporecchio
Ludmila Worobec-Witek – violino, Artur Jaron – pianoforte
Danze, leggende e melodie della Polonia
Musiche di Chopin, Paderewski, Wieniawski, Szymanowski

25 agosto – Camping Barco Reale, San Baronto, Lamporecchio
Vito Nicola Paradiso – chitarra
Chitarra, Amore e Fantasia
Musiche originali e trascrizioni di Vito Nicola Paradiso

1 settembre – Villa Rospigliosi, Lamporecchio
Mattia Pelosi – tenore, Francesca Addario – pianoforte
Dalla romanza da salotto alla canzone napoletana
Musiche di Tosti, Bixio, De Curtis, Tagliaferri, Mario, Di Capua, Falvo

8 settembre – Villa Rospigliosi, Lamporecchio
Filippo Tenisci – pianoforte
Vincitore Premio Pianistico “Rospigliosi” 2025
Tradizione e Trasfigurazione: da Haydn a Wagner
Musiche di Haydn, Beethoven, Wagner/Liszt

15 settembre – Cripta della Chiesa di San Baronto, Lamporecchio
Yuri Santangelo – chitarra
Vincitore Premio Chitarristico “Giulio Rospigliosi” 2025
Fantasie e Sonate: viaggio nella chitarra spagnola
Musiche di Llobet, Gerhard, Turina, Sor, López-Chávarri

Dettagli

Tutti i concerti inizieranno alle ore 21.30 e saranno a ingresso libero, con offerta facoltativa.

Info

Associazione Giulio Rospigliosi
lucatorri31@gmail.com
+39 335 5439579

Share This Story, Choose Your Platform!

Torna in cima