Un’occasione per conoscere la storia del Castello di Aramo, di origini longobarde, che nel Trecento fu distrutto, lasciando sul territorio una comunità ridotta a soli dieci abitanti.
Durante la visita sarà possibile ripercorrere le vicende dello scomparso torrione e del sistema di collegamento che univa i castelli lucchesi alla città di Lucca.
L’itinerario prevede anche la visita alla chiesa parrocchiale di San Frediano e all’oratorio della Madonna, affrescato nel Quattrocento e custode del più antico organo della Valleriana.
A cura della Misericordia di Aramo e dell’Istituto Storico Lucchese – Sezione Pescia-Montecarlo Valdinievole.
Iniziativa all’interno del programma Open Week 2025
Programma
Ritrovo: domenica 4 maggio alle ore 15, 16, 17 e 18 presso la sede della Misericordia di Aramo (Parcheggio all’ingresso del paese) – Pescia
Durata visita: 1 ora
Dettagli
Gratuito.
Prenotazione consigliata.
Info
Istituto Storico Lucchese
+39 347 9083275