Un percorso tra natura, storia e musica, con meta il borgo medievale di Monte a Pescia, sulle tracce del compositore Giovanni Pacini, che soggiornò per un periodo a Pescia.
La camminata parte dalla città e segue un sentiero che passa vicino alla sua villa, attraversa una delle antiche porte di Pescia e costeggia l’acquedotto medievale dei Convalle, costruito per il Castello di Bareglia.
Lungo il percorso incontrerete una suggestiva chiesa immersa nel verde e il “sasso del vescovo”, usato da monsignor Simonetti per riposare durante il cammino verso Monte a Pescia.
Tappa particolare sarà la chiesa di Monte a Pescia, dove, oltre a numerose opere d’arte, è conservata la tomba del musicista Pacini.
Il ritorno avverrà in notturna, per concludere l’esperienza in modo suggestivo.
Programma
Ritrovo: giovedì 19 giugno alle ore 20 in piazza Mazzini a Pescia, davanti al palazzo Vicario
Durata: fino alle ore 23.30
Dettagli
Lunghezza: 5 km
Dislivello: +291 m
Equipaggiamento
Scarpe da trekking, acqua, pila (meglio se frontale)
Info
Romina Biagi GAE
+39 333 2182741