Y2K – 10.000 foto al POMA

1 Marzo - 29 Marzo

Pescia, Fondazione POMA Liberatutti
Caricamento Eventi

Nel mese di marzo alla Fondazione POMA racconta di moda e arte, fotografia e sostenibilità.

Saranno esposte 10.000 foto esposte per rivivere Y2K, la moda sperimentale eccessiva, spregiudicata dove le immagini cristallizzano i marchi iconici immortali dell’immaginario collettivo.

Oltre all’esposizione, un programma d’eventi animerà i weekend di marzo.

Eventi collegati

Sabato 1 marzo

Ore 18 – Incontro a cura della prof.ssa Odile Orsi docente dell’Istituto Marangoni di Firenze
Osmosi: contaminazioni tra arte e moda. Contemporaneamente performance di fashion design di Leonardo Fiori, artista indipendente che dal 2018 collabora con il brand di lusso Montblanc.

Sabato 8 marzo

Ore 18 – Incontro. Lavinia Farnese dialoga con Maria Luisa Frisa
Lavinia Farnese, vicedirettrice della rivista Marie Claire e Maria Luisa Frisa, curatrice e teorica della moda, ordinaria all’Università IUAV di Venezia, direttrice della rivista Dune e autrice de I racconti della moda (Einaudi 2024), in cui verranno analizzate le principali dinamiche della moda contemporanea.

Venerdì 14 marzo

Dalle ore 18.30 – Pop Up di Arrostostudio
Giulia Giachi e Chiara Nanni di Arrosto Studio racconteranno il loro approccio alla moda vintage e all’upcycling, esplorando il rapporto tra passato e contemporaneità. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’eredità stilistica di un decennio che continua a influenzare il nostro modo di vestire.

Sabato 15 e domenica 16 marzo

Behind the Scenes Lab. by Adriano Russo photographer
Un’opportunità unica per esplorare il processo creativo dietro le quinte del mondo della moda.

Sabato 22 marzo

Ore 18 – Incontro con Parlasostenibile

Ore 18.30 – Proiezione del documentario Green Effect. Fashion for Profit, prodotto dall’Associazione Eco Fashion Italy ETS

Silvia Moroni, fondatrice di Parlasostenibile introdurrà il tema della sostenibilità prima della visione del documentario Green Effect. Fashion for Profit, prodotto dall’Associazione Eco Fashion Italy ETS. Saranno presenti Alida Vallini, Presidente dell’Associazione, Davide Leinardi e l’ecomanager Alessio Ciacci.

Sabato 22 e domenica 23 marzo

Workshop con Almeno Nevicasse
Un’esperienza di due giorni per riflettere su moda, parole e sostenibilità, al termine della quale i partecipanti daranno nuova vita ad un maglione, attraverso il filo e le parole, arricchendolo con i propri pensieri.

Sabato 29 marzo

Party con il DJ Enrico Tagliaferri, creatore del progetto editoriale Radio Mythology 70/80.
Anastacia, Bon Jovi, Britney Spears e Lady Gaga, Shakira, Santana e Gigi D’ag. I protagonisti degli anni 2000 e 90 tutti in una notte.

Appuntamento con la musica del nuovo millennio, mixata dal DJ Enrico Tagliaferri, protagonista a sua volta delle consolle più importanti della regione. Non fartelo raccontare. Vivilo con noi!”

Info

Fondazione POMA Liberatutti
info@pomaliberatutti.it
+39 0572 1770011

Share This Story, Choose Your Platform!

Torna in cima