Conoscere il Montalbano terrazzato

12 Marzo - 28 Marzo

Lamporecchio, Croce verde
Caricamento Eventi

Da mercoledì 12 a venerdì 28 marzo 2025, presso la sede della Croce Verde di Lamporecchio, cinque cinque incontri per conoscere il Montalbano terrazzato: storie, efficienza e modernità delle costruzioni in pietra a secco.

Clicca qui per la locandina.

Programma

Mercoledì 12 marzo

Evoluzione storica della tessitura agraria nel territorio di Lamporecchio
Presentazione degli Atti del Convegno: Il futuro dei terrazzamenti sul territorio del Montalbano tra criticità e sviluppo.
Con Michela Camilli, storica locale, e Paolo Gennai, storico del territorio

Venerdì 14 marzo

Tipologie e funzioni dei manufatti in pietra a secco nella storia
Con l’archeologo Andrea Vanni Desideri

Venerdì 21 marzo

Regimazione delle acque, progettazione di sistemazioni agrarie in contesti terrazzati; criticità e punti di forza delle opere in pietra a secco
Con il professor Federico Preti

Mercoledì 26 marzo

Sistemazioni del suolo e paesaggio rurale: qualità idrogeologiche, ecologiche, paesaggistiche dei manufatti in pietra a secco
Con la dottoressa in scienza forestali Anna Paola Perazzolo

Venerdì 28 marzo

Tecniche di costruzione dei muri di contenimento in pietra a secco, degradi e buone pratiche di recupero del paesaggio terrazzato
Con l’architetto Lisa Iannascoli

Dettagli

Tutti gli incontri si terranno dalle 18 alle 20.
Possibilità di seguir gli incontri online richiedendo il link a iniziative.montalbano@gmail.com.

Info

Comune di Lamporecchio

Share This Story, Choose Your Platform!

Torna in cima