Da marzo ad aprile 2025, l’Associazione Astrofili Valdinievole vi invita a a scoprire i segreti della meteorologia con un corso presso la Sala Iozzelli della Biblioteca di Monsummano Terme.
Cinque incontri offriranno un approfondimento su questa disciplina, strettamente legata all’astronomia e sempre più presente nei media e nella nostra vita quotidiana.
I temi trattati includeranno l’interpretazione delle nuvole, l’atmosfera e le idrometeore, con particolare attenzione ai fenomeni atmosferici che hanno interessato il nostro territorio. In particolare, Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, affronterà il tema del cambiamento climatico, mentre Giorgio Bartolini,del Consorzio LaMMA di Sesto Fiorentino, parlerà dell’evoluzione del clima locale nel tempo.
Iniziativa con il patrocinio del Comune di Monsummano Terme.
Clicca qui per la locandina.
Programma
Venerdì 7 marzo, ore 21– L’interpretazione delle nuvole
Franco Canepari – Presidente AAV A. Pieri
Venerdì 14 marzo, ore 21 – L’atmosfera (temperatura, umidità, pressione)
Renzo Grassi – Astrofisico AAV A. Pieri
Venerdì 28 marzo, ore 21 – Il cambiamento climatico
Paolo Sottocorona – Meteorologo La7
Giovedì 3 aprile, ore 21 – Le idrometeore (e la tromba d’aria di Monsummano Terme)
Lorenzo Barni – Geologo AAV A. Pieri
Giovedì 10 aprile, ore 21 – Il clima toscano (e come è cambiato)
Giorgio Bartolini – Meteorologo LaMMA
Dettagli
Il corso si svolgerà al raggiungimento di un minimo di 25 iscritti. La partecipazione prevede un contributo di € 25. Iscrizioni fino al 28 febbraio 2025.
Ogni partecipante riceverà dispense, materiale per appunti e un segnalibro dedicato. A chi avrà frequentato almeno quattro incontri verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Info
Associazione Astrofili Valdinievole
info@aavapieri.org