
Orti e giardini di Buggiano Castello
Apertura straordinaria dei giardini privati di Buggiano Castello, con visite guidate tra orti segreti e giardini di agrumi, a cura del FAI.
Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025
Buggiano Castello
All'aperto

Trekking urbano: la biodiversità che non ti aspetti!
Passeggiando tra parchi, viali alberati e aree verdi, osserveremo le piante spontanee, gli ecosistemi urbani e la sorprendente fauna selvatica che popola Montecatini Terme.
Sabato 3 maggio
Montecatini Terme
All'aperto

La storia e la bellezza del Medioevo e del Rinascimento a Montecatini Alto
Apertura e visita guidata della torre dell'Orologio e del Centro Civico (MACC) con la mostra di Leonardo Da Vinci Una storia particolare.
18, 19, 20, 21, 25, 26, 27 aprile, 1, 2, 3 e 4 maggio
Montecatini Alto
All'aperto, Arte e Cultura

Montecatini Alto e Montecatini Terme fra storia, arte e natura
Il più bel panorama che abbia mai visto: Montecatini Alto e Montecatini Terme fra storia, arte e natura. Una passeggiata alla scoperta dei luoghi amati dai grandi personaggi che la visitarono.
Dal 18 aprile al 4 maggio, nei giorni dell'Open Week
Montecatini Terme
All'aperto, Arte e Cultura

Anello del Colle e Montecatini Alto
Un itinerario panoramico che conduce a Montecatini Alto, borgo medievale ricco di fascino e storia.
Sabato 26 aprile 2025
Montecatini Alto
All'aperto

Alla scoperta del bosco di Chiusi e della Paduletta di Ramone
Una passeggiata facile con partenza del Centro visite del Padule, fino all’ultimo grande bosco planiziario della Valdinievole e alla Paduletta di Ramone, un’area umida piuttosto integra di notevole interesse dal punto di vista floristico e vegetazionale.
Domenica 4 maggio
Padule di Fucecchio
All'aperto

Montecatini Terme: visite accessibili
Visite guidate accessibili dedicate alla storia e all'arte di Montecatini Terme e dello stabilimento delle Terme Tettuccio, con momenti conviviali.
Dal 27 aprile all'11 maggio 2025
Montecatini Terme
Arte e Cultura

E-bike tour in Padule & picnic
Escursione in e-bike alla scoperta del Padule di Fucecchio, con picnic finale a base di prodotti locali.
L’iniziativa è parte del programma Opere Week 2025.
Sabato 26 aprile 2025
Padule di Fucecchio
All'aperto

Il Castello e le chiese di Aramo in Valleriana
Un’occasione per conoscere la storia del Castello di Aramo, piccolo borgo nel cuore della Montagna Pesciatina. Iniziativa all'interno dell'Open Week 2025.
Domenica 4 maggio 2025
Aramo
Arte e Cultura

Visita all’Antica Cartiera Le Carte
All'interno del programma Open Week 2025, visite per scoprire l'antica tradizione della produzione della carta, storica attività del territorio pesciatino.
Sabato 19, 26 aprile e 3 maggio 2025
Museo della Carta di Pescia
Arte e Cultura

Padule di Fucecchio: l’area Le Morette
Passeggiata nel Padule di Fececchio per scoprire le particolarità naturalistiche di questa grande area umida, la più grande d'Europa.
Venerdì 25 aprile 2025
Padule di Fucecchio
All'aperto

Passeggiata sul sentiero CAI 824
I Passeggiata naturalistica lungo il sentiero CAI 824, con visita al Museo della Civiltà Contadina Casa Dei. Iniziativa all’interno dell’Open Week 2025.
Sabato 3 maggio 2025
Larciano
All'aperto

Visita al Museo della Civiltà Contadina Casa Dei
Escursione nel Padule di Fucecchio con visita al Museo della Civiltà Contadina di Casa Dei. Iniziativa all'interno del programma Open Week 2025.
Dal 18 aprile al 4 maggio 2025
Museo della Civiltà Contadina
Arte e Cultura

Uzzano e La Costa: storia, cultura, sapori
All'interno del programma dell'Open Week 2025, visite guidate a Uzzano tra pievi, borghi e dolci colline. Un'occasione per scoprire la storie e i suggestivi paesaggi della Valdinievole.
Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
Uzzano
Arte e Cultura

Visita notturna al Padule di Fucecchio
Un’escursione al tramonto all’interno della riserva naturale del Padule di Fucecchio. Iniziativa all'interno dell'Open Week 2025.
Giovedì 1 maggio 2025
Padule di Fucecchio
All'aperto

Tra campagna, bosco e padule
Passeggiata su strada pianeggiante, adatta a tutti, attraverso la campagna che circonda il Padule di Fucecchio. A cura di Lipu odv.
Domenica 27 aprile 2025
Padule di Fucecchio
All'aperto

Una Chiesa ritrovata: sulle tracce dell’antica pieve perduta di Medicina
All'interno del calendario dell'Open Week 2025, visita a Medicina, sulla Montagna Pesciatina, alla scoperta dell'antica Pieve romanica perduta.
Domenica 27 aprile 2025
Medicina
Arte e Cultura

Passeggiata tra i borghi
Una mattinata tra storia e natura, con una passeggiata da Larciano Castello a Cecina. L'iniziativa è parte del programma Open Week 2025.
Domenica 27 aprile 2025
Larciano Castello
All'aperto

Il Padule al tramonto e oltre
Insieme agli esperti dell'Associazione Lipu, un’emozionante escursione al tramonto per immergersi nella magia del Padule di Fucecchio.
Sabato 26 aprile 2025
Padule di Fucecchio
All'aperto

Padule di Fucecchio: percorso natura Le Morette
Passeggiata nel Padule di Fececchio per scoprire le particolarità naturalistiche di questa grande area umida, la più grande d'Europa.
Domenica 27 aprile 2025
Padule di Fucecchio
All'aperto

Il duro pane – La dura vita dei minatori e cavatori delle nostre zone
Scoprite il mestiere del cavatore e i giacimenti di minerali della Montagna Pesciatina con una visita guidata al museo La miniera di Publio di Vellano.
Dal 25 aprile al 4 maggio
La miniera di Publio
Arte e Cultura

Alla scoperta di Castelvecchio
Visite guidate alla pieve monumentale di Castelvecchio e al borgo. A cura della parrocchia di San Tommaso Ansano e dell’Istituto Storico Lucchese.
Sabato 19 e 26 aprile, giovedì 1 e sabato 3 maggio 2025
Pieve di Castelvecchio
Arte e Cultura

Due secoli di disegno. Visita guidata
Per la rassegna Domenica più, scoprirete la Gipsoteca Libero Andreotti e la mostra Due secoli di disegno. A cura del Sistema Museale Pistoiese.
Domenica 27 aprile 2025
Gipsoteca Libero Andreotti
Arte e Cultura

Alla scoperta del Tettuccio: storia, arte e acque termali
Con Tuscany Guide, visita alla scoperta delle Terme Il Tettuccio: un tour tra eleganza Liberty e influenze Neoclassiche, con degustazione dell’acqua Rinfresco.
Venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio
Stabilimento Terme Tettuccio
Arte e Cultura

Grotta Giusti: esperienze di benessere
Con Grotta Giusti Thermal Spa Resort scoprite le meraviglie naturali e gli effetti benefici della Grotta Gisti: yoga, immersioni e concerti.
Su richiesta
Grotta Giusti Thermal SPA Resort
Benessere

Escursione nella Riserva Naturale Padule di Fucecchio
Visita guidata alla scoperta della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio presso l'area Le Morette, insieme agli esperti dell'Associazione Lipu.
Domenica 4 maggio 2025
Padule di Fucecchio
All'aperto

Il tesoro di Maria SS. della Fontenuova
Per la rassegna Domenica più, visita al Museo della Città e del Territorio di Monsummano e alla mostra Il tesoro di Maria SS. della Fontenuova.
Domenica 23 marzo e 18 maggio 2025
Museo della Città e del Territorio
Arte e Cultura

Cammin gustando 2025
Passeggiata enogastronomica giunta alla IV edizione. Un trekking a passo lento per scoprire le bellezze naturali e i prodotti locali della Valdinievole.
Domenica 4 maggio 2025
Luoghi vari - Monsummano Terme
All'aperto, Gusto

I sabati col Mastro Cartaio
Al Museo della Carta, con un abile Mastro Cartaio, scoprirete l’opificio settecentesco per poi realizzare un prezioso manufatto artigianale.
Ogni secondo e quarto sabato del mese
Museo della Carta di Pescia
Arte e Cultura

Museo della Carta: i sabati del direttore
Un’occasione per visitare l’edificio industriale e apprendere la storia della famiglia Magnani in compagnia del Direttore del Museo della Carta di Pescia.
Ogni primo e terzo sabato del mese
Museo della Carta di Pescia
Arte e Cultura

Camminata metabolica al parco delle Tamerici
Insieme a Cristina Capecchi Trainer Camminata Metabolica, scoprite il piacere dello sport all'aria aperta e i benefici del camminare.
Ogni venerdì
Parco delle Terme
Benessere

Dolci sapori di Lamporecchio
Presso il biscottificio artigianale mmm mati, degustazione di dolci per scoprire i sapori tipici di Lamporecchio e del territorio.
Biscottificio artigianale mmm mati
Gusto

Parkrun a Montecatini Terme
Grazie al progetto Parkrun, ogni sabato mattina, corse cronometrate di 5 km, gratuite e aperte a tutti, con partenza dal Parco delle Tamerici.
Ogni sabato, ore 9
Terme Tamerici
All'aperto, Benessere

Cialde di Montecatini: gusto della tradizione
Un'occasione per gustare le tradizionali cialde di Montecatini e conoscerne la produzione. A cura di Grand Hotel Croce di Malta.
Su richiesta
Montecatini Terme
Gusto

Valdinievole: escursioni su misura
Tanti percorsi con Hiking Tuscany pensati per piccoli e medi gruppi su percorsi naturali e semi-naturali, sia a piedi che in bicicletta.
Su richiesta
Luoghi vari
All'aperto